La CSO 2023 è in diretta! Registrati qui per avere la possibilità di vincere un viaggio sponsorizzato a Dubai alla COP28. Visualizza i dettagli
La nostra squadra è amichevole, diversificata e dinamica. Insieme vogliamo contribuire a risolvere i cambiamenti climatici attraverso l'istruzione.
Contribuirai a creare la nuova edizione del nostro corso climatico 'Un mondo giusto' ed educare il mondo sul cambiamento climatico. Scriverai e revisionerai i contenuti originali, leggerai un sacco e avrai discussioni periodiche con gli altri esperti nei contenuti della nostra squadra.
Laurea in una disciplina scientifica (preferibilmente legata al clima), in educazione o in comunicazione scientifica e forte passione e interesse per l'educazione climatica. Spiccata abilità nel comunicare concetti complessi in modo conciso.
Contribuirai a educare il mondo sul cambiamento climatico, assicurandoti che tutti lo comprendano e intraprendano un'azione efficace! Per giunta, lavorerai in una squadra incredibilmente gentile e piena di talento e, ovviamente, ogni tuo contributo sarà riconosciuto sulla nostra piattaforma.
Compila questo modulo ti risponderemo il prima possibile, oppure contattaci all'indirizzo apply@climatescience.org.
Contribuirai a revisionare la nuova edizione del nostro corso climatico 'Un mondo giusto' ed educare il mondo sul cambiamento climatico e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Cerchiamo revisori esperti per controllare e riportare feedback durante il processo di redazione e oltre, garantendo che le nostre risorse siano e continuino ad essere affidabili e accessibili per chiunque.
Laurea specialistica in una disciplina scientifica (legata al clima e/o agli OSS), in educazione o in comunicazione scientifica e forte passione e interesse per l'educazione climatica e lo sviluppo sostenibile. Sono richieste eccezionali capacità di ricerca.
Contribuirai a rendere la nostra educazione affidabile, prevenendo la disinformazione, i pregiudizi e le dichiarazioni fuorvianti che sono fin troppo comuni in argomenti complessi come il cambiamento climatico. Per giunta, lavorerai in una squadra incredibilmente gentile e piena di talento e, ovviamente, ogni tuo contributo sarà riconosciuto sulla nostra piattaforma.
Compila questo modulo e ti risponderemo il prima possibile, oppure contattaci all'indirizzo apply@climatescience.org.
I corsi di ClimateScience, le attività scolastiche, i contenuti dei social media, i libri per bambini e molto altro sono costantemente revisionati e aggiornati dagli Esperti. Questo garantisce che le risorse che mettiamo a disposizione siano affidabili e accessibili a tutti e ovunque.
Laurea specialistica in una disciplina scientifica (preferibilmente legata al clima), in educazione o in comunicazione scientifica e forte passione e interesse per l'educazione climatica. Sono richieste eccezionali capacità di ricerca.
Contribuirai a rendere la nostra educazione affidabile, prevenendo la disinformazione, i pregiudizi e le dichiarazioni fuorvianti che sono fin troppo comuni in argomenti complessi come il cambiamento climatico. Per giunta, lavorerai in una squadra incredibilmente gentile e piena di talento e, ovviamente, ogni tuo contributo sarà riconosciuto sulla nostra piattaforma
Compila questo modulo e ti risponderemo il prima possibile, oppure contattaci all'indirizzo apply@climatescience.org.
Scrivi e correggi contenuti originali da pubblicare sul nostro account social @climate_science, leggi molto e discuti con il nostro team dedicato ai contenuti. Lavorerai su progetti nuovi ed entusiasmanti per fornire strumenti utili e risorse educative per gli studenti.
Laurea in una disciplina scientifica (preferibilmente legata al clima), in educazione o in comunicazione scientifica e forte passione e interesse per l'educazione climatica. Spiccata abilità nel comunicare concetti complessi in modo conciso.
Contribuirai a educare il mondo sul cambiamento climatico, assicurandoti che tutti lo comprendano e intraprendano un'azione efficace! Per giunta, lavorerai in una squadra incredibilmente gentile e piena di talento e, ovviamente, ogni tuo contributo sarà riconosciuto sulla nostra piattaforma.
Compila questo modulo e ti risponderemo il prima possibile, oppure contattaci all'indirizzo apply@climatescience.org.
Progetta e illustra bellissimi post e disegni o animazioni per l'interfaccia utente.
Esperienza e conoscenza degli strumenti multimediali digitali. Gli artisti grafici lavorano come volontari per un minimo di 5 ore a settimana, e si richiede che siano attivi sui nostri canali di comunicazione.
Lavorerai con un'incredibile squadra di artisti e designer provenienti da tutto il mondo e contribuirai a sconfiggere il cambiamento climatico attraverso post perfettamente progettati e animati.
Compila questo modulo e ti risponderemo il prima possibile.
In ClimateScience, stiamo rendendo l'apprendimento del cambiamento climatico accessibile in ogni lingua. Come traduttore, ti unirai a un team di oltre 100 volontari altamente motivati che lavorano da 29 paesi per contribuire a abbattere le barriere linguistiche. Come parte di un team linguistico dedicato, tradurrai e revisionerai le nostre risorse dall'inglese nella tua lingua di scelta.
Competenza linguistica madrelingua/fluente in inglese e una lingua aggiuntiva (quella in cui traduci). I traduttori sono tenuti a impegnare 4 - 6 ore a settimana per 3 mesi, preferibilmente 7 - 10 ore a settimana, e devono lavorare in modo affidabile e indipendente.
Renderai l'educazione climatica accessibile per milioni di persone nella tua lingua, contribuirai a sconfiggere il cambiamento climatico e lavorerai con una squadra fantastica che ti guiderà nel tradurre contenuti scientifici di alta qualità.
Compila questo modulo e ti risponderemo il prima possibile, oppure contattaci all'indirizzo apply@climatescience.org.
L'istruzione è la chiave dell'azione per il clima. Noi di ClimateScience lavoriamo con le scuole, creiamo eventi e collaboriamo con altre organizzazioni e istituzioni per condividere le nostre opportunità educative. Il gruppo dirigente ha il compito di realizzare gli obiettivi ambiziosi e stimolanti che abbiamo fissato per la comunità.
La passione dei leader di ClimateScience è risolvere i più grandi problemi del mondo con gentilezza e lavoro di squadra. Se sei interessato alla gestione del team e del progetto, unisciti a noi e contribuisci a creare un movimento climatico di 100.000 persone!
Potrai metterti alla prova in una vera azione per il clima realizzata in grande, dal basso verso l'alto. Aiuterai a organizzare e coordinare il nostro movimento a livello globale. Ti unirai a noi nella nostra missione per portare l'educazione climatica in ogni scuola del mondo, contribuendo sul piano locale, regionale, nazionale e globale.
Compila questo modulo e ti ricontatteremo!
Lavora con la tua scuola o università per dare il via a conversazioni, saperne di più sulle soluzioni al cambiamento climatico, partecipare a eventi esclusivi e mettere in atto iniziative locali per rendere le loro comunità più sostenibili. Dedicati ai problemi climatici e alle loro soluzioni attraverso eventi, attività e insieme ai nostri team locali e globali di ClimateScience :)
Passione per risolvere i più grandi problemi del mondo con gentilezza e lavoro di squadra. Interesse nel creare un club ClimateScience nella tua scuola o università. L'impegno di tempo è completamente soggettivo - tutto dipende da come vuoi costruire il tuo club.
Aiuterai a sconfiggere il cambiamento climatico, proporrai soluzioni per il clima alle persone intorno a te e guiderai e accompagnerai un team appassionato nel suo viaggio. Insieme possiamo portare l'educazione climatica in ogni scuola del mondo!
Vai su https://climatescience.org/clubs e ti risponderemo il prima possibile.
Se non trovi quello che stavi cercando, scrivi una email a apply@climatescience.org e spiega come vorresti contribuire!