Connettiti. Impara. Partecipa.

I club i di ClimateScience

Sensibilizza la tua scuola sul cambiamento climatico.

ETÀ 12-18 E 18-22Iscriviti

Sei un insegnante? Clicca qui.

Cosa sono i club di ClimateScience?

Tramite eventi, attività e collaborazioni con la comunità locale, il programma 'Club di ClimateScience' aiuta gli studenti ad avviare il dibattito sul cambiamento climatico e sulle sue soluzioni nelle scuole.

Scopri cosa fanno i nostri club

Campagne comunitarie
Campagne comunitarie
Dibattito di gruppo a Singapore
Dibattito di gruppo a Singapore
Piantare alberi
Piantare alberi
Dibattito ClimateScience degli studenti delle Figi
Dibattito ClimateScience degli studenti delle Figi
Scoprite i nostri libri per bambini
Scoprite i nostri libri per bambini
Leggere 'Salvare il pianeta Geo'
Leggere 'Salvare il pianeta Geo'
Schede di lavoro
Schede di lavoro
Laboratorio
Laboratorio
Fare nuove amicizie
Fare nuove amicizie

Cosa fanno i club di ClimateScience?

Ogni club sceglierà un 'Problema Chiave sul Cambiamento Climatico' all'inizio di ogni anno o semestre, come ad esempio 'lo spreco alimentare'. Successivamente, si pianificheranno le attività e gli eventi che serviranno a conoscere meglio l'argomento scelto e le sue relative soluzioni, sensibilizzando la propria scuola o la comunità sul tema trattato.

Iscriviti

FAQ

Siediti con qualche amico che condivide la tua visione sul cambiamento climatico e discutete su quale sia il modo migliore per integrare questo programma nella vostra scuola. Alcune scuole potrebbero avere un processo formale per l'iscrizione. Spetta a voi informarvi sui requisiti richiesti dalla vostra scuola e assicurarvi di rispettarli.
L'adesione a un club di ClimateScience è aperta a tutti gli studenti di quella scuola. Ognuno ha la stessa voce in capitolo e tutti gli sforzi del club dovrebbero essere collaborativi. Quando si avvia il club, si dovrebbero assegnare degli incarichi specifici per garantirne il corretto funzionamento. Questi incarichi dipendono dal tuo gruppo e dalla tua scuola.
Un 'Problema Chiave' è il tema generale su clima o ambiente, sul quale il club si concentrerà e che spazia dallo spreco alimentare al sequestro di anidride carbonica, all'energia pulita e molto altro ancora. All'inizio di ciascun anno scolastico (o all'avvio del vostro club), vi incoraggiamo a scegliere il vostro Problema Chiave.

Una volta stabilito il vostro Problema Chiave, il club è pronto a pianificare gli eventi per l'anno, che avranno l'obiettivo di creare consapevolezza sul Problema Chiave (o magari anche di risolverlo!) all'interno della propria scuola e/o comunità.
Niente affatto. I club di ClimateScience possono fare ciò che desiderano, a patto che promuovano soluzioni al cambiamento climatico e rispettino le norme e i regolamenti della propria scuola e comunità. ClimateScience è qui per guidare e fornire risorse, ma le modalità specifiche su come gli studenti vogliono che funzioni il club e ciò su cui vogliono concentrarsi sono interamente decisi dai membri del club.
I club possono organizzare qualsiasi attività che rispetti le norme scolastiche e la legge. Una volta che il tuo club sarà ufficialmente registrato, entrerai a far parte del nostro server Discord, dove potrai vedere ciò su cui stanno lavorando gli altri. I club sono anche incoraggiati a partecipare agli eventi maggiori di ClimateScience come le Olimpiadi di ClimateScience, ClimateScience Esplora, Climate MUNs e i club di dibattito. Dai un'occhiata al nostro sito web per maggiori informazioni!
La comunità di ClimateScience invita i club di ClimateScience a tutti gli eventi comunitari, tra cui seminari interessanti tenuti da esperti, quiz e giochi divertenti, tavole rotonde, dibattiti e molto altro! Puoi trovare tutti gli eventi .
Le iniziative dei club sono attività pensate per risolvere i vostri 'Problemi Chiave'. Un Problema Chiave potrebbe essere, ad esempio, come ridurre lo spreco alimentare, migliorare la biodiversità del posto, creare un sistema di carpooling o anche inventare una tecnologia per generare energia dalla fusione nucleare in maniera economica. Quest'ultima potrebbe essere un po' più difficile ;) Se le tue iniziative portassero a cambiamenti significativi, potrebbero addirittura essere notate dal tuo Comune e diventare dei progetti di maggiori dimensioni, oppure essere evidenziate sul nostro sito web e sui social media.
Lo suggeriamo. Gli Insegnanti Supervisori sono docenti disposti a monitorare i club di ClimateScience della propria scuola. Aiutano questi club ad accedere alle risorse della scuola (sale di riunione, permessi, un budget da poter spendere, risorse materiali, ecc.) mentre supervisionano il procedere degli eventi e forniscono indicazioni qualora fossero necessarie.
Stiamo creando una piattaforma per gestire quanto richiesto. Per ora, contatta il volontario di ClimateScience che ti è stato assegnato dopo aver registrato il tuo club.
Se fai già parte del club o ti ci puoi unire, il club dovrà semplicemente registrarsi sul nostro sito web, così potremo dargli accesso alle nostre risorse gratuite e agli eventi. Se per qualche motivo una di queste cose non funzionasse (non puoi unirti al club, non ti piacciono le persone che lo gestiscono, eccetera), basterà creare un nuovo club :)
Ci rendiamo conto che diverse scuole organizzano i club in modi diversi. Non devi iscrivere ufficialmente la tua scuola per essere un ClimateScience Club verificato. È possibile registrarsi insieme ad altri amici, iniziare, e poi terminare la registrazione con la tua scuola in un secondo momento.

Crea una squadra

Sebbene nei club di ClimateScience tutti siano considerati alla pari, vi raccomandiamo di assegnare dei ruoli ai membri della vostra squadra.

Fai 'clic' su un ruolo per saperne di più

Responsabile dei volontari

Il coordinatore volontario si occupa della crescita e delle comunicazioni con il gruppo. Deve anche assicurarsi che i volontari si sentano rispettati e (soprattutto) che si divertano!

Iscriviti

Altre opportunità per imparare con ClimateScience